Lingua Italiana
-
Modulo 11 Quiz
-
Modulo 21 Quiz
-
Modulo 31 Quiz
-
Modulo 41 Quiz
-
Modulo 51 Quiz
-
Modulo 61 Quiz
-
Modulo 71 Quiz
-
Modulo 81 Quiz
-
Modulo 91 Quiz
-
Modulo 101 Quiz
-
Modulo 111 Quiz
-
Modulo 121 Quiz
-
Modulo 131 Quiz
-
Modulo 141 Quiz
-
Modulo 151 Quiz
-
Modulo 161 Quiz
-
Modulo 171 Quiz
-
Modulo 181 Quiz
-
Modulo 191 Quiz
-
Modulo 201 Quiz
-
Modulo 211 Quiz
Quiz Summary
0 of 25 Domande completed
Domande:
Informazioni
You have already completed the quiz before. Hence you can not start it again.
Quiz is loading…
You must sign in or sign up to start the quiz.
È necessario innanzitutto completare quanto segue:
Risultati
Risultati
0 of 25 Domande answered correctly
Your time:
Tempo scaduto
You have reached 0 of 0 point(s), (0)
Earned Point(s): 0 of 0, (0)
0 Essay(s) Pending (Possible Point(s): 0)
Categorie
- Non categorizzato 0%
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- Current
- Recensione
- Risposto
- Corretto
- Non corretti
-
Domanda 1 of 25
1. Domanda
Come si riescono a riconoscere le differenti proposizioni all’interno di un periodo?
CorrettoNon corretti -
Domanda 2 of 25
2. Domanda
Come si indica la separazione tra periodi?
CorrettoNon corretti -
Domanda 3 of 25
3. Domanda
Come possiamo definire le proposizioni indipendenti?
CorrettoNon corretti -
Domanda 4 of 25
4. Domanda
Quando si usano le preposizioni enunciative?
CorrettoNon corretti -
Domanda 5 of 25
5. Domanda
Cosa contengono le proposizioni volitive?
CorrettoNon corretti -
Domanda 6 of 25
6. Domanda
Nel periodo
CorrettoNon corretti -
Domanda 7 of 25
7. Domanda
Nel periodo le proposizioni possono essere collegate tra loro attraverso
CorrettoNon corretti -
Domanda 8 of 25
8. Domanda
Cosa sono le proposizioni incidentali?
CorrettoNon corretti -
Domanda 9 of 25
9. Domanda
Esistono diversi modi di coordinazione e sono tra le altre la
CorrettoNon corretti -
Domanda 10 of 25
10. Domanda
La coordinazione avversativa che tipo di relazione stabilisce tra proposizioni A e B?
CorrettoNon corretti -
Domanda 11 of 25
11. Domanda
La coordinazione conclusiva che tipo di relazione stabilisce tra due proposizioni A e B?
CorrettoNon corretti -
Domanda 12 of 25
12. Domanda
La coordinazione sostitutiva che tipo di relazione stabilisce tra due proposizioni A e B?
CorrettoNon corretti -
Domanda 13 of 25
13. Domanda
La coordinazione esplicativa che tipo di relazione stabilisce tra due proposizioni A e B?
CorrettoNon corretti -
Domanda 14 of 25
14. Domanda
La coordinazione correlativa che tipo di relazione stabilisce tra due proposizioni A e B?
CorrettoNon corretti -
Domanda 15 of 25
15. Domanda
La coordinazione disgiuntiva che tipo di relazione stabilisce tra due proposizioni A e B?
CorrettoNon corretti -
Domanda 16 of 25
16. Domanda
La coordinazione può avvenire
CorrettoNon corretti -
Domanda 17 of 25
17. Domanda
Cosa è l’ipotassi?
CorrettoNon corretti -
Domanda 18 of 25
18. Domanda
Come si riconosce una proposizione implicita?
CorrettoNon corretti -
Domanda 19 of 25
19. Domanda
Come si riconosce una proposizione esplicita?
CorrettoNon corretti -
Domanda 20 of 25
20. Domanda
È possibile trasformare sempre una subordinata esplicita in subordinata implicita?
CorrettoNon corretti -
Domanda 21 of 25
21. Domanda
In cosa consiste l’analisi del periodo?
CorrettoNon corretti -
Domanda 22 of 25
22. Domanda
In cosa consiste una coordinazione per asindeto?
CorrettoNon corretti -
Domanda 23 of 25
23. Domanda
In cosa consiste una coordinazione per polisindeto
CorrettoNon corretti -
Domanda 24 of 25
24. Domanda
Le proposizioni interrogative dirette sono:
CorrettoNon corretti -
Domanda 25 of 25
25. Domanda
Come possono essere le interrogative dirette?
CorrettoNon corretti