Lingua Italiana
-
Modulo 11 Quiz
-
Modulo 21 Quiz
-
Modulo 31 Quiz
-
Modulo 41 Quiz
-
Modulo 51 Quiz
-
Modulo 61 Quiz
-
Modulo 71 Quiz
-
Modulo 81 Quiz
-
Modulo 91 Quiz
-
Modulo 101 Quiz
-
Modulo 111 Quiz
-
Modulo 121 Quiz
-
Modulo 131 Quiz
-
Modulo 141 Quiz
-
Modulo 151 Quiz
-
Modulo 161 Quiz
-
Modulo 171 Quiz
-
Modulo 181 Quiz
-
Modulo 191 Quiz
-
Modulo 201 Quiz
-
Modulo 211 Quiz
Quiz Summary
0 of 26 Domande completed
Domande:
Informazioni
You have already completed the quiz before. Hence you can not start it again.
Quiz is loading…
You must sign in or sign up to start the quiz.
È necessario innanzitutto completare quanto segue:
Risultati
Risultati
0 of 26 Domande answered correctly
Your time:
Tempo scaduto
You have reached 0 of 0 point(s), (0)
Earned Point(s): 0 of 0, (0)
0 Essay(s) Pending (Possible Point(s): 0)
Categorie
- Non categorizzato 0%
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- Current
- Recensione
- Risposto
- Corretto
- Non corretti
-
Domanda 1 of 26
1. Domanda
I testi informativi possono
CorrettoNon corretti -
Domanda 2 of 26
2. Domanda
Il registro linguistico dei testi regolativi
CorrettoNon corretti -
Domanda 3 of 26
3. Domanda
I tempi ei verbi preferibilmente utilizzati in un testo regolativo sono
CorrettoNon corretti -
Domanda 4 of 26
4. Domanda
La forma utilizzata nel testo regolativo è
CorrettoNon corretti -
Domanda 5 of 26
5. Domanda
Elementi fondamentali del modello Sabatini
CorrettoNon corretti -
Domanda 6 of 26
6. Domanda
Nel suo modello Sabatini la classificazione testuale dipende da:
CorrettoNon corretti -
Domanda 7 of 26
7. Domanda
Il destinatario nel modello Sabatini
CorrettoNon corretti -
Domanda 8 of 26
8. Domanda
Sabatini propone una classificazione testuale in base a
CorrettoNon corretti -
Domanda 9 of 26
9. Domanda
Nel modello Sabatini i testi con discorso molto vincolante sono
CorrettoNon corretti -
Domanda 10 of 26
10. Domanda
Sabatini suddivide i testi in tre categorie fondamentali:
CorrettoNon corretti -
Domanda 11 of 26
11. Domanda
I testi con discorso molto vincolante sono per loro natura
CorrettoNon corretti -
Domanda 12 of 26
12. Domanda
Elementi fondamentali del testo esplicito
CorrettoNon corretti -
Domanda 13 of 26
13. Domanda
Nei discorsi molto vincolanti sono presenti
CorrettoNon corretti -
Domanda 14 of 26
14. Domanda
In un testo molto vincolante sono presenti
CorrettoNon corretti -
Domanda 15 of 26
15. Domanda
che tipologia di testi rientrano nei testi mediamente vincolanti?
CorrettoNon corretti -
Domanda 16 of 26
16. Domanda
Possono sussistere per Sabatini contaminazioni tra le categorie testuali?
CorrettoNon corretti -
Domanda 17 of 26
17. Domanda
Nei testi con basso grado di vincolo utilizzano
CorrettoNon corretti -
Domanda 18 of 26
18. Domanda
Nelle scuole attuali si utilizza maggiormente
CorrettoNon corretti -
Domanda 19 of 26
19. Domanda
La coordinazione per asindeto è maggiormente utilizzata
CorrettoNon corretti -
Domanda 20 of 26
20. Domanda
Il discorso diretto è presente in qualche tipologia di testo?
CorrettoNon corretti -
Domanda 21 of 26
21. Domanda
Quando si parla il locutore attiva il senso acustico
CorrettoNon corretti -
Domanda 22 of 26
22. Domanda
La riflessione sulla lingua nasce dal
CorrettoNon corretti -
Domanda 23 of 26
23. Domanda
L’uomo inizia a riconoscere suoni specifici della propria lingua
CorrettoNon corretti -
Domanda 24 of 26
24. Domanda
Il patrimonio linguistico di una persona si forma a partire
CorrettoNon corretti -
Domanda 25 of 26
25. Domanda
Vygotskij e Piaget
CorrettoNon corretti -
Domanda 26 of 26
26. Domanda
Secondo Einstein tutto quello che l’uomo sa e pensa
CorrettoNon corretti