Quiz Summary
0 of 30 Domande completed
Domande:
Informazioni
You have already completed the quiz before. Hence you can not start it again.
Quiz is loading…
You must sign in or sign up to start the quiz.
È necessario innanzitutto completare quanto segue:
Risultati
Risultati
0 of 30 Domande answered correctly
Your time:
Tempo scaduto
You have reached 0 of 0 point(s), (0)
Earned Point(s): 0 of 0, (0)
0 Essay(s) Pending (Possible Point(s): 0)
Categorie
- Non categorizzato 0%
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- Current
- Recensione
- Risposto
- Corretto
- Non corretti
-
Domanda 1 of 30
1. Domanda
Barra il completamento esatto:
CorrettoNon corretti -
Domanda 2 of 30
2. Domanda
Barra il completamento esatto:
CorrettoNon corretti -
Domanda 3 of 30
3. Domanda
Nell’epicentro le scosse si avvertono maggiormente come:
CorrettoNon corretti -
Domanda 4 of 30
4. Domanda
La teoria del rimbalzo elastico afferma che:
CorrettoNon corretti -
Domanda 5 of 30
5. Domanda
Ogni roccia ha un proprio limite di:
CorrettoNon corretti -
Domanda 6 of 30
6. Domanda
Quale tipo di terremoti è il più comune?
CorrettoNon corretti -
Domanda 7 of 30
7. Domanda
Per individuare l’epicentro di un terremoto occorre confrontare i dati di almeno:
CorrettoNon corretti -
Domanda 8 of 30
8. Domanda
Le onde P si trasmettono:
CorrettoNon corretti -
Domanda 9 of 30
9. Domanda
Le onde S si trasmettono:
CorrettoNon corretti -
Domanda 10 of 30
10. Domanda
I terremoti superficiali costituiscono circa:
CorrettoNon corretti -
Domanda 11 of 30
11. Domanda
I terremoti intermedi sono compresi tra:
CorrettoNon corretti -
Domanda 12 of 30
12. Domanda
I terremoti profondi si scatenano oltre i:
CorrettoNon corretti -
Domanda 13 of 30
13. Domanda
I terremoti profondi costituiscono:
CorrettoNon corretti -
Domanda 14 of 30
14. Domanda
Le onde sismiche:
CorrettoNon corretti -
Domanda 15 of 30
15. Domanda
Le onde P sono:
CorrettoNon corretti -
Domanda 16 of 30
16. Domanda
Le onde S sono:
CorrettoNon corretti -
Domanda 17 of 30
17. Domanda
Le onde di Love sono onde:
CorrettoNon corretti -
Domanda 18 of 30
18. Domanda
Le onde di Releight sono onde:
CorrettoNon corretti -
Domanda 19 of 30
19. Domanda
Le dromocrone sono:
CorrettoNon corretti -
Domanda 20 of 30
20. Domanda
Il raggio della distanza dell’epicentro di un terremoto si rileva dal sismografo:
CorrettoNon corretti -
Domanda 21 of 30
21. Domanda
Uno tsunami è:
CorrettoNon corretti -
Domanda 22 of 30
22. Domanda
La scala Mercalli classificava i terremoti in base:
CorrettoNon corretti -
Domanda 23 of 30
23. Domanda
La scala Ritcher classifica i terremoti misurando:
CorrettoNon corretti -
Domanda 24 of 30
24. Domanda
La scala Rircher misura in maniera indiretta:
CorrettoNon corretti -
Domanda 25 of 30
25. Domanda
La scala Ritcher è una scala di tipo:
CorrettoNon corretti -
Domanda 26 of 30
26. Domanda
Nella scala Ritcher, i microsismi sono contenuti in una magnitudine di:
CorrettoNon corretti -
Domanda 27 of 30
27. Domanda
Quali di queste regioni italiana può essere considerata a basso o quasi nullo rischio sismico?
CorrettoNon corretti -
Domanda 28 of 30
28. Domanda
Le isosisme sono:
CorrettoNon corretti -
Domanda 29 of 30
29. Domanda
Quali di queste zone a livello mondiale sono a basso rischi sismico?
CorrettoNon corretti -
Domanda 30 of 30
30. Domanda
Quali di queste zone a livello mondiale sono ad alto rischi sismico?
CorrettoNon corretti