Letteratura Italiana
-
Modulo 21 Quiz
-
Modulo 31 Quiz
-
Modulo 41 Quiz
-
Modulo 51 Quiz
-
Modulo 61 Quiz
-
Modulo 71 Quiz
-
Modulo 81 Quiz
-
Modulo 91 Quiz
-
Modulo 101 Quiz
-
Modulo 111 Quiz
-
Modulo 121 Quiz
-
Modulo 131 Quiz
-
Modulo 141 Quiz
-
Modulo 151 Quiz
-
Modulo 161 Quiz
-
Modulo 171 Quiz
-
Modulo 181 Quiz
-
Modulo 191 Quiz
-
Modulo 201 Quiz
-
Modulo 211 Quiz
-
Modulo 221 Quiz
-
Modulo 231 Quiz
-
Modulo 241 Quiz
-
Modulo 251 Quiz
-
Modulo 261 Quiz
-
Modulo 271 Quiz
-
Modulo 281 Quiz
-
Modulo 291 Quiz
-
Modulo 301 Quiz
-
Modulo 311 Quiz
Quiz Summary
0 of 30 Domande completed
Domande:
Informazioni
You have already completed the quiz before. Hence you can not start it again.
Quiz is loading…
You must sign in or sign up to start the quiz.
È necessario innanzitutto completare quanto segue:
Risultati
Risultati
0 of 30 Domande answered correctly
Your time:
Tempo scaduto
You have reached 0 of 0 point(s), (0)
Earned Point(s): 0 of 0, (0)
0 Essay(s) Pending (Possible Point(s): 0)
Categorie
- Non categorizzato 0%
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- Current
- Recensione
- Risposto
- Corretto
- Non corretti
-
Domanda 1 of 30
1. Domanda
La Seconda guerra d’Indipendenza si data al:
CorrettoNon corretti -
Domanda 2 of 30
2. Domanda
L’incontro a Teano tra Vittorio Emanuele II e Garibaldi avviene il:
CorrettoNon corretti -
Domanda 3 of 30
3. Domanda
Il movimento romantico nasce in Germania nel:
CorrettoNon corretti -
Domanda 4 of 30
4. Domanda
Il punto di riferimento teorico del Romanticismo tedesco è rappresentato:
CorrettoNon corretti -
Domanda 5 of 30
5. Domanda
I principi difesi dal Romanticismo inglese sostengono che:
CorrettoNon corretti -
Domanda 6 of 30
6. Domanda
In Francia e in Italia il Romanticismo si afferma:
CorrettoNon corretti -
Domanda 7 of 30
7. Domanda
Victor Hugo, nella prefazione al dramma storico Cromwell, sostiene che l’arte deve:
CorrettoNon corretti -
Domanda 8 of 30
8. Domanda
Il saggio di Madame de Staël intitolato De l’Allemagne si data al:
CorrettoNon corretti -
Domanda 9 of 30
9. Domanda
Nell’articolo Sulla maniera e l’utilità delle traduzioni Madame de Staël:
CorrettoNon corretti -
Domanda 10 of 30
10. Domanda
Il “Conciliatore” viene fondato nel:
CorrettoNon corretti -
Domanda 11 of 30
11. Domanda
Il termine romantic è attestato per la prima volta:
CorrettoNon corretti -
Domanda 12 of 30
12. Domanda
Alessandro Manzoni nasce a:
CorrettoNon corretti -
Domanda 13 of 30
13. Domanda
Gli anni di studio presso i collegi somaschi e barnabiti favoriranno:
CorrettoNon corretti -
Domanda 14 of 30
14. Domanda
Nel 1805 Manzoni si trasferisce:
CorrettoNon corretti -
Domanda 15 of 30
15. Domanda
Il fallimento dei moti del 1820-21 per Manzoni:
CorrettoNon corretti -
Domanda 16 of 30
16. Domanda
L’anno a cui solitamente si ascrive il compimento del periodo creativo di Manzoni è il:
CorrettoNon corretti -
Domanda 17 of 30
17. Domanda
Manzoni muore nel:
CorrettoNon corretti -
Domanda 18 of 30
18. Domanda
Gli Inni sacri compiuti sono:
CorrettoNon corretti -
Domanda 19 of 30
19. Domanda
Tra i vari modelli a cui Manzoni si ispira per la scrittura degli Inni, un ruolo particolare riveste:
CorrettoNon corretti -
Domanda 20 of 30
20. Domanda
Il cinque maggio intrepreta la vicenda storica di Napoleone come:
CorrettoNon corretti -
Domanda 21 of 30
21. Domanda
Il cinque maggio può essere divisa in:
CorrettoNon corretti -
Domanda 22 of 30
22. Domanda
Le tragedie manzoniane:
CorrettoNon corretti -
Domanda 23 of 30
23. Domanda
Il Conte di Carmagnola è scritto:
CorrettoNon corretti -
Domanda 24 of 30
24. Domanda
I protagonisti delle tragedie manzoniane sono:
CorrettoNon corretti -
Domanda 25 of 30
25. Domanda
I tre cardini attorno ai quali ruotano i principi romantici espressi nei Promessi sposi sono:
CorrettoNon corretti -
Domanda 26 of 30
26. Domanda
Il modello principale a cui Manzoni si ispira per i Promessi sposi è:
CorrettoNon corretti -
Domanda 27 of 30
27. Domanda
Le redazioni dei Promessi sposi sono:
CorrettoNon corretti -
Domanda 28 of 30
28. Domanda
Il linguaggio definitivo adottato per i Promessi sposi è:
CorrettoNon corretti -
Domanda 29 of 30
29. Domanda
Renzo e l’Innominato:
CorrettoNon corretti -
Domanda 30 of 30
30. Domanda
L’ironia:
CorrettoNon corretti